Crediamo in un futuro fatto di relazioni tra persone e organizzazioni che operano per il bene comune

Barca59 è una Cooperativa Sociale nata in un anno bisestile, a cavallo di una pandemia, con il cuore gonfio di ottimismo.

CHI SIAMO

Barca59 è una cooperativa sociale che desidera creare connessioni nella comunità, tra le persone, per co-progettare risposte mettendo a disposizione competenze e passione. Ci occupiamo di progettazione sociale, educazione e formazione, contrasto alla povertà educativa e genitoriale, passione per il fundraising e il marketing, competenze legali.

MISSION E VALORI

Crediamo in un futuro fatto di relazioni tra persone e organizzazioni che operano per il bene comune. I cambiamenti pandemici hanno spostato i nodi di connessione tra le persone e gli enti che compongono il tessuto sociale ed economico.

Noi vogliamo esserci, desideriamo contribuire a trasformare il quartiere, la città, in luoghi di valore, dove tutti i cittadini possano riunirsi per condividere idee, bisogni e sogni senza pregiudizi ed esclusioni.

Un lavoro che si sviluppa in sinergia con tutti gli stakeholders del territorio.

IL NOSTRO IMPEGNO

Ogni iniziativa, azione, progetto o collaborazione a cui lavoriamo è legata a un imprescindibile senso etico rispetto a target e contesto con cui entriamo in relazione. Proprio per questo, cerchiamo le giuste sinergie con società civile, terzo settore, istituzioni e settore privato, impegnandoci a:

  • Supportare enti non profit per consulenza in progettazione sociale, progettazione educativa, digital innovation, fundraising e ambiti giuridici.
  • Fornire supporto educativo alla città, in rete con gli altri attori della comunità educante (famiglie, scuola, istituzioni, associazioni, enti non profit).
  • Saper leggere, far emergere i bisogni dei residenti per costruire risposte ad hoc in collaborazione con Servizi Pubblici e privati.
  • Promuovere il benessere di comunità secondo attività partecipative ed innovative.
  • Agire trasversalmente su diverse fasce della popolazione con azioni di empowerment e mutualismo.
  • Operare in modo inclusivo in tutti gli aspetti delle nostre attività.
  • Essere facilitatori di progetti e iniziative glocali. Gli obiettivi specifici, perseguiti con i singoli progetti, fanno altresì riferimento agli obiettivi ONU 2030 (Sustainable Development Goals).

CURIOSITA’

Abbiamo come target di riferimento la città di Bologna, partiamo dalla zona della città chiamata BARCA – un elemento reale! È il luogo da cui proveniamo e verso cui operiamo alcune delle nostre azioni. 59 – È il numero civico ancora non assegnato di una delle vie principali del quartiere (Via della Barca). Vogliamo far corrispondere la realtà a quel futuro che ancora non esiste, un luogo immaginario (il numero 59) ma anche virtuale dove tutti possano metaforicamente riunirsi per condividere idee, bisogni e sogni, senza pregiudizi ed esclusioni.

ATTIVITA’

Già nei primi mesi di vita , ci siamo da subito occupati dei più giovani supportando un doposcuola e iniziando a progettare iniziative di coesione sociale per gli abitanti dei condomini del territorio e per i fruitori dei parchi della zona.

PROGETTI EDUCATIVI

Abbiamo da subito avvertito l’urgenza di supportare i minori che durante la pandemia stavano perdendo le relazioni e le libertà di cui si nutrono in età scolare. È stato istintivo fornire la nostra collaborazione ai doposcuola del quartiere che ogni anno di prendono cura di studenti e famiglie. Presso la Casa di Quartiere Rosa Marchi stiamo organizzando laboratori ecologici!

TRAME DI QUARTIERE

Tutti sperimentiamo prima o poi le difficoltà del vicinato, pochi hanno imparato a viverlo in un senso di prossimità, di circoli virtuosi e mutualistici che portano ad una coesione sociale. Lavoriamo a progetti sociali di vicinato “Sale Condominiali aperte” e “Trame di Quartiere” hanno vinto finanziamenti da parte del Quartiere Borgo Panigale Reno e da parte di FIU – Fondazione Innovazione Urbana. Assieme a Leila stiamo implementando la prima Biblioteca degli oggetti nel quartiere Borgo Panigale Reno!

PROGETTAZIONE SOCIALE

Desideriamo contribuire alla creazione di esperienze di coesione, fiducia e creazione di connessioni. Proprio per questo supportiamo altri enti non profit per la progettazione sociale mettendo a disposizione conoscenze e relazioni. Partecipa alle nostre iniziative!